CONTATTI

Partenza da Campo di Giove ore 9:00 piazza Duval – arrivo alle 16:30 al Sacrario della Brigata Maiella – Taranta Peligna. Omaggio ai caduti della Brigata Maiella.

Partenza dalla piazza di Taranta Peligna alle 9:00, sosta al monumento a Donato Ricchiuti – arrivo a Casoli ore 16:00 allo stadio, a seguire corteo verso piazza della Memoria.

Visualizza il Programma Completo
Freedom Trail Home2023-04-14T18:26:44+00:00

Sulmona

Campo di Giove

Taranta Peligna

Casoli

Carlo Azeglio Ciampi

Sulmona, il 17 maggio 2001, in occasione della prima edizione del “Sentiero della Libertà, Freedom Trail, Chemin de la Liberté, Freiheitsweg”

Vedo qui oggi tanti giovani, che sono partecipi, con tutta la passione dei loro anni, di questa straordinaria manifestazione…

E a voi giovani ripeto l’invito che rivolgeva a tutti gli uomini il vostro grande poeta Ovidio: guardate in alto, rivolgete sempre gli occhi alle stelle; abbiate ideali, credete in essi e operate per la loro realizzazione. Questo è ciò che la mia generazione e la generazione dei vostri nonni vi trasmette, vi affida come messaggio che sono sicuro saprete onorare ed affermare sempre di più.»

La Marcia Internazionale Il Sentiero della Libertà/Freedom Trail/Freiheitsweg/Chemin de la Liberté 

intende rievocare la memoria storica della seconda guerra mondiale e proporre la riflessione sui valori di Libertà, Solidarietà, Pace, espressi dalle parole dell’allora Presidente della Repubblica Italiana, Carlo Azeglio Ciampi, nel discorso per la prima edizione del 2001: «Oggi un gruppo si accinge a ripercorrere quegli aspri sentieri, i sentieri della libertà. Anch’io fui uno di loro, lasciai Sulmona, lasciai coloro che mi avevano accolto come un fratello, nelle loro case qui a Sulmona. […]

Nell’ambito delle iniziative inerenti la XXI Marcia Internazionale, l’Associazione Culturale “Il Sentiero della libertà/Freedom Trail” bandisce un concorso culturale.

Il Sentiero della Libertà
FREEDOM TRAIL

è testimonianza d’un passato di uomini e donne, giovani e vecchi, italiani e stranieri, che hanno sacrificato e perfino immolato la vita per la libertà di tutti.

Visualizza le mappe GPS del Sentiero della Libertà

Mappe GPS
Torna in cima